Certificazione Carbon Footprint ISO 14067:2018: il nostro metodo di lavoro per ottenerla
La nostra metodologia prevede la preparazione di una documentazione snella che deve aiutare l’azienda a migliorarsi.
L’applicazione della norma deve essere un vantaggio per l’azienda, non un aggravio burocratico e procedurale.
Ecco perché sceglierci come partner per raggiungere la certificazione:
1) La documentazione necessaria viene elaborata da noi (procedure, manuale qualità etc.) ed è personalizzata per l’azienda. La finalità è quella di sollevare l’azienda dal carico di lavoro che questi documenti comportano.
2) Assicuriamo una reale presenza in azienda per tutte le attività necessarie al raggiungimento della certificazione. Effettuiamo un numero di incontri in azienda in base alle complessità dei processi e delle problematiche aziendali.
3) Siamo presenti durante le verifiche ispettive dell’ente di certificazione per supportare l’azienda a fronte di richieste dell’auditor.
4) I nostri consulenti sono tecnici alimentari che hanno lavorato nel settore e sono anche auditor certificati.
5) Siamo una società con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015.
6) Siamo una società strutturata: all’interno della nostra organizzazione abbiamo varie figure specializzate nei vari ambiti di sviluppo dell’Azienda.
Quanto tempo è necessario per completare la certificazione Carbon Footprint ISO14067 e quanto costa
Per poter ottenere la certificazione ISO 14067 affianchiamo all’azienda richiedente un nostro consulente esperto della norma, che mediante una serie di incontri riesce a definire tutte le procedure e la modulistica necessarie per poter essere preparati alla verifica da parte dell’ente di certificazione e ottenere la certificazione ISO 14067. I tempi necessari al raggiungimento della certificazione dipendono dalla complessità dei processi aziendali e dalla reattività dell’azienda.
Una volta all’anno poi l’ente di certificazione effettuerà audit di mantenimento per poter rinnovare annualmente la certificazione.
Richiedeteci un preventivo per l’ottenimento della certificazione carbon footprint ISO 14067.
Che cosa si intende per Carbon Footprint?
La Carbon Footprint, in italiano “impronta di carbonio”, è una misura che esprime la quantità di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente a un prodotto, a un servizio o a una Organizzazione.
Come si calcola la Carbon Footprint?
Bisogna calcolare la quantità di gas serra che una determinata attività produce e la durata nel tempo di produzione. Moltiplicando la quantità di gas serra emessi in un determinato intervallo di tempo per il tempo di produzione, si ottiene la cosiddetta impronta di carbonio.
Chi ha inventato il concetto di Carbon Footprint?
L’impronta di carbonio deriva dal più ampio concetto di impronta ecologica introdotto dall’ecologista William Rees della University of British Columbia insieme a un suo studente, lo svizzero Mathis Wackernagel nel loro libro “Our Ecological Footprint: Reducing Human Impact on the Earth”, pubblicato nel 1996.
Dove opera il nostro consulente Carbon Footprint ISO 14067
Mettiamo a disposizione delle aziende la professionalità dei nostri consulenti ISO 14067 a Brescia, Mantova, Milano, Verona, Bergamo, Torino, Lodi, Crema, Cremona, Piacenza, Parma e nel resto del territorio nazionale.